Via alle ricognizioni alla 27^ Lago Montefiascone

I 124 concorrenti che hanno portato a termine le operazioni di verifica si sono allineati alla partenza per la prima delle due salite di prova della gara organizzata dall’AC Viterbo e terzo appuntamento del Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche.

Questa mattina la Cerimonia “Ogni pilota un Albero” alla presenza dell’Amministrazione della cittadina laziale

Image

Partite le ricognizioni della 27^ Lago Montefiascone, le due salite che serviranno ai 124 concorrenti che hanno portato a termine le operazioni preliminari, di prendere confidenza con il tracciato al volante delle auto da competizione e definire le migliori strategie in vista delle due salite di gara che prenderanno il via a partire dalle 9.30 di domani, domenica 23 giugno. Sono 122 i protagonisti del terzo appuntamento stagionale del Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche e 22 i concorrenti della gara di auto moderne.


Questa mattina la piantumazione dei primi arbusti nei pressi del canile municipale, per l’iniziativa “Ogni Pilota un Albero”. Giunta al suo secondo anno il progetto della Commissione Auto Storiche, ha visto una attiva partecipazione a Montefiascone, come la presenza della Prima Cittadina Giulia De Santis ed altri esponenti della locale Amministrazione, oltre ad una nutrita rappresentanza delle Forze dell’Ordine. Ogni pilota un Albero prevede la messa a dimora di un numero di piante uguali al numero dei piloti in gara. Dopo la Cerimonia simbolica, le piante vengono poste a dimora nella stagione indicata in ogni località che aderisce al progetto in occasione della relativa gara.

Tempi Live